
Dopo un’attenta lettura del nuovo Protocollo per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico sintetizziamo in alcuni punti le nostre osservazioni auspicando…

Per tutte le info contattaci tramite i nostri canali socialscrivici a info@articolo26.it INFO LINE Whatsapp 3895677249 A che ora si svolge…

Anche quest’anno il 5 settembre torna EDUCARE PER IL DOMANI, a Todi e in diretta Facebook: l’appuntamento nazionale pensato da Articolo 26 per rimettere al centro del paese la questione educativa. All’interno il programma.

Quante volte sentiamo discorsi del tipo “l’importante è cominciare” o ancora “alla fine sarai ricompensato”? Queste giornate tecnologicamente avanzate scorrono…

Di S.F. Finalmente estate, vacanza, aria aperta, chiacchierate con la vicina di asciugamano: sì, certo, vicina ma non troppo. Per…

Settima uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una mamma di Castelfranco Veneto amica di Articolo 26.

COME SI DONA IL 5X1000 AD ARTICOLO 26 APS?
È facile! Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 97826690584 nel riquadro dedicato alle Associazioni di Promozione Sociale sul modulo della dichiarazione dei redditi

Tra le macerie in cui rischiamo di vedere ridotto il nostro paese alla fine di questa crisi, spiccano i resti della scuola pubblica.
Lunedì 15 Giugno alle ore 12.45 il Web pressing parlamentare con interviste in diretta e giovedì 18 Giugno alle 14.30 a Roma a Piazza Montecitorio il Flash mob a sostegno del lavoro dei parlamentari, per il quale si aspettano arrivi da tutta Italia.

Sesta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una mamma di Bologna amica di Articolo 26.

Quinta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà e docente della Lombardia amico di Articolo 26.

#NoEsonero: un’onda “arancione” sul nuovo PEI
Nei giorni scorsi si è infatti conclusa la settimana di mobilitazione organizzata dal Comitato #NoEsonero che ha lanciato la campagna social
‘#NoEsonero – L’inclusione non si fa fuori!’

#NoEsonero: un’onda “arancione” sul nuovo PEI
Nei giorni scorsi si è infatti conclusa la settimana di mobilitazione organizzata dal Comitato #NoEsonero che ha lanciato la campagna social
‘#NoEsonero – L’inclusione non si fa fuori!’

LICEO GIULIO CESARE. ARTICOLO 26: SOSTEGNO ALLA PRESIDE, LE SCUOLE RISPETTINO IL PRIMATO EDUCATIVO DEI GENITORI
L’Associazione Articolo 26 – membro del FoNAGS, Forum Nazionale delle Associazioni di Genitori nella Scuola presso il MIUR, e dell’OIDEL,…

DIARIO DI BORDO del 26 febbraio 2021 – Pensieri in libertà sulla scuola in tempo di Covid
Il DIARIO DI BORDO è uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una papà di Milano amico di Articolo 26.

“Sapere per educare”: Affettività, Discriminazioni e bullismo il 29 settembre a Roma nella terza edizione
- Ven 02/03 @Roma – “Sulle spalle dei giganti” su Pasolini – di F. Nembrini
- Il secondo ciclo di incontri “Sulle spalle dei giganti” – di F. Nembrini
- Articolo26 ti invita a “Genitori e docenti in gioco. Per educare alla vita. Famiglia, Scuola e Società: la libertà educativa alla sfida del terzo millennio”