Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • La giornata formativa di TodiEDU2025
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Contrasto al bullismo»A scuola con Articolo26: tanti ragazzi e insegnanti entusiasti per gli incontri su social e cyberbullismo

    A scuola con Articolo26: tanti ragazzi e insegnanti entusiasti per gli incontri su social e cyberbullismo

    0
    By Articolo 26 on 24 Aprile 2018 Contrasto al bullismo, In primo piano

    LA SFIDA EDUCATIVA SI VINCE COSI’: SCUOLA E FAMIGLIA #INSIEME

    Riscontri entusiastici da parte dei ragazzi e docenti delle scuole secondarie di Massa-Carrara, presenti numerosi alla mattinata “Tutti pazzi per i social – Il cyberbullismo e le sfide della rete” , svoltasi all’interno della serie di incontri “Famiglia Scuola e Scienza, insieme per Educare” rivolti a genitori, ragazzi e docenti.

    Tre ore ininterrotte di attenzione, commentando e intervenendo, tra momenti di simpatica distensione e argomenti seri e delicati: dalle fake news ai casi più dolorosi di cyber-bullismo a come usare i social senza rimanerne schiavi o vittime.

    Ringraziamo tutti per l’interesse e la collaborazione e speriamo che questo incontro favorisca una crescente consapevolezza su questi temi da parte dei giovani e una rinnovata apertura al dialogo tra docenti e alunni e tra genitori e figli per affrontarli insieme.

    I drammatici recenti casi di bullismo e violenza nelle scuole, che oltre alla dimensione del gruppo dei pari coinvolge sempre più frequentemente anche gli adulti, dimostrano che famiglia e scuola sono chiamate a collaborare nella sfida educativa, poiché, senza invocare nuove leggi o miracolose ricette, l’autorevolezza dell’insegnante si intreccia in modo stretto, agli occhi delle ragazze e dei ragazzi, con quella dei genitori e con il reciproco rispetto tra docenti e genitori nel riconoscimento dei rispettivi ruoli, competenze e libertà.

    Affinchè gli alunni riconoscano nei docenti – come nei genitori – delle guide autorevoli e gli insegnanti possano riappropriarsi anche del proprio ruolo e prestigio sociale è fondamentale la collaborazione con le famiglie e le loro associazioni e una attività di supporto e di formazione permanente che possa favorire questo incontro di ruoli, competenze e libertà.

    Tuttavia i genitori non dispongono nella scuola di associazioni in grado di mediare nei casi di conflitto tra scuola e famiglia e gli organi collegiali non possono svolgere tale funzione in modo continuo e strutturato. Attraverso la promozione dell’associazionismo dei genitori la scuola può pertanto offrire una possibile risposta; la presenza di associazioni di genitori e insegnanti è indispensabile per sviluppare nelle scuole tutte le possibili modalità di incontro concreto tra scuola e famiglia, perché l’educazione si fa insieme.

    Il moltiplicarsi di episodi di conflittualità tra allievi e docenti, e tra genitori e docenti, mette al centro un problema di riconoscimento del ruolo e dell’autorevolezza del docente e che ciò richiede la messa in campo di una strategia che possa ricucire questo strappo tra scuola e famiglia, di cui tutti insieme, alunni, genitori e docenti, pagano le spese.

    Noi ci proviamo così: facendo incontrare docenti, genitori e ragazzi e formandoli insieme: e sono i risultati a incoraggiarci e a confermarci che questa sia la strada giusta. Perché la sfida educativa si vince #insieme.

    Related Posts

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    16 Settembre 2025

    La giornata formativa di TodiEDU2025

    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}