
SPECIALE ELEZIONI GENITORI A SCUOLA 2020
Carissimi genitori, con l’inizio di quest’anno scolastico ci siamo trovati ad affrontare tantissime nuove e…
Carissimi genitori, con l’inizio di quest’anno scolastico ci siamo trovati ad affrontare tantissime nuove e…
Pubblichiamo il comunicato delle Associazioni firmatarie della Prima e Seconda Lettera ai Parlamentari sulle paritarie,…
Anche quest’anno il 5 settembre torna EDUCARE PER IL DOMANI, a Todi e in diretta Facebook: l’appuntamento nazionale pensato da Articolo 26 per rimettere al centro del paese la questione educativa. All’interno il programma.
COME SI DONA IL 5X1000 AD ARTICOLO 26 APS?
È facile! Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 97826690584 nel riquadro dedicato alle Associazioni di Promozione Sociale sul modulo della dichiarazione dei redditi
#SCUOLA LIBERA – Diritto all’educazione e qualità della scuola tra Italia ed Europa
Camera dei Deputati (Sala del Refettorio) – 10 aprile 2019 ore 17-19
Un convegno imperdibile con Francesco Magni, Luisa Ribolzi, Dario Antiseri, Anna Monia Alfieri, Chiara Iannarelli
Prenotazione obbligatoria
Da genitori a genitori, oggi ti chiediamo: aderisci ad Articolo 26!
Farlo è molto semplice e il contributo veramente minimo (5 euro): con poco tempo e pochi soldi, ma con il tuo grande sostegno, ci aiuterai a fare grandi cose!
Torna… Sapere per Educare 3! Affettività, Discriminazioni, bullismo
Di fronte alle sfide dell’educazione affettiva e delle discriminazioni, la ricchezza della differenza.
Una rete nazionale di educatori, docenti, genitori associazioni, che cresce e si confronta per costruire i buoni progetti a sostegno della famiglia e della scuola.
29 Settembre ore 9,30 – 19,00 – Ateneo Regina Apostolorum, Via Degli Aldobrandeschi, Roma
L’Associazione Articolo 26, in occasione del IV Convegno Nazionale, ha organizzato nelle giornate del 15 e 16 Settembre 2018 a Todi un meeting di formazione per operatori del mondo della scuola, educatori e famiglie sui temi dell’educazione e della corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia, che vedrà la partecipazione di specialisti di alto livello ed esperti di politiche scolastiche. L’iniziativa è attualmente patrocinata dal Comune Di Todi ed è in attesa della conferma di ulteriori patrocini Istituzionali
L’Assemblea Capitolina approva all’unanimità la mozione a tutela delle feste di papà, mamma e nonni:
una vittoria dei genitori, della famiglia e del buonsenso!
A seguito della nostra segnalazione su quanto accaduto all’asilo nido ‘Chicco di grano’ di Roma, dove sono state cancellate le feste del papà e della mamma ritenute discriminanti nei confronti di una coppia di uomini omosessuali, è stata oggi presentata, ed approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina, una mozione che impegna la Giunta a salvaguardare il festeggiamento di queste ricorrenze nelle scuole e a trasmettere la mozione a tutte le dirigenze dei servizi educativi municipali.
19 maggio 2018 ore 16.00 – Montepulciano (SI)
SPIEGAMI L’AMORE
Di fronte all’emergenza dell’educazione affettiva e sessuale per gli adolescenti:
Famiglia, Scienza e Scuola a confronto
Un appuntamento per genitori, educatori, docenti. Per chi ha a cuore i giovani e le loro domande
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Massimo Recalcati su machilismo, patriarcato e rapporto tra i sessi
Era il 24 settembre 2022 quando il nostro presidente, Carlo Stacchiola, annunciava, con un post…
Segnaliamo un interessante contributo di Susanna Tamaro su educazione, scuola e modelli di riferimento
Appello di Articolo 26 a Giorgia Meloni in occasione della prima edizione di “Io, Persona…
Mentre suonano le prime campanelle nelle scuole statali e paritarie del sistema pubblico d’istruzione, si…
Il convegno nazionale della nostra associazione si terrà sabato prossimo 2 settembre nella fantastica cornice di Todi.
L’appuntamento con “Educare per il Domani”, a testimonianza del livello e della cura che gli viene riconosciuto, anche quest’anno è patrocinato da Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Regione Umbria, Ufficio Scolastico Regionale e Comune di Todi.
Torna il convegno nazionale di Articolo 26 su scuola, educazione e famiglia: questa del 2023 è la sesta edizione di “Educare per il domani” e come da tradizione consolidata si terrà a Todi, nella giornata di sabato 2 settembre.
Sono trascorsi 75 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo in cui il principio della libertà educativa è stato posto nero su bianco come cardine delle relazioni umane: e allora facciamo insieme il punto della situazione – con l’aiuto di specialisti ed educatori – partendo dai principi per arrivare a mettere a fuoco cosa significhi concretamente educare con una cura realmente umana oggi.
Articolo 26: Ringraziamo l’On. Paola Frassinetti, sottosegretario al MIM, con delega alla disabilità, per la…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una…
Scuola e disabilità. Il ministero sposa le proposte di articolo 26 che rimettono al centro…