Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Dall'associazione»TUTTO IL RESTO

    TUTTO IL RESTO

    0
    By Articolo 26 on 9 Luglio 2020 Dall'associazione

    Quante volte sentiamo discorsi del tipo “l’importante è cominciare” o ancora “alla fine sarai ricompensato”?

    Queste giornate tecnologicamente avanzate scorrono già troppo veloci che non riusciamo più a godere del nostro tempo. È diventato tutto così veloce che abbiamo bisogno di programmare e ritagliare spazi e momenti per sentire il fluire del “niente” che spesso è più intenso e appagante di molte giornate passate tra telefono e pc.

    La fine delle vacanze, l’inizio della scuola, il primo pensiero della giornata, l’ultimo esame. Rischiamo di farci assorbire dai rimpianti del passato o dalle aspettative future.

    E tutto il resto dove lo mettiamo?

    Il presente (che come ci ricorda il maestro Oogway in Kung-Fu Panda) si chiama così perché è un regalo!

    Pazientemente perseverare, esserci e non arrendersi. Ce lo insegnano da sempre le mamme: che non si stancano di ripetere sempre le stesse cose e pulire sempre gli stessi fornelli, asciugare sempre guance lacrimose e nasi gocciolanti. Anche gli insegnanti ne fanno esperienza: correggere sempre gli stessi errori,  sentire sempre le stesse scuse (un po’ di fantasia, forza!).

    Spesso cediamo alla tentazione di sentirci invisibili perché quello che facciamo come educatori è “silenziosamente costruire e costruire è sapere” mentre rischiamo di perderci sognando case ordinate, auto pulite, figli obbedienti e studenti diligenti. Persone perfette che hanno cose perfette e che vivono in un mondo perfetto.

    Ma è il difetto che ci distingue e ci rende umanamente veri. È quando impariamo che vero è migliore di perfetto che possiamo fare pace con i nostri limiti e lasciarceli alle spalle. È quando rinunciamo alla perfezione che ci apriamo all’amore. Un mondo perfetto a non ha bisogno dell’amore, basta a se stesso e non ha bisogno di essere perdonato.

    Come associazione di genitori che hanno a cuore l’educazione abbiamo fatto esperienza della nostra umanità e imperfezione, chi di noi non ha mai sbagliato? Imparare dai propri errori è crescere. E noi crediamo fermamente nella necessità di crescere insieme ai nostri figli.

    Come canta Niccolò Fabi nella canzone che abbiamo scelto per voi questo mese:

    Costruire è poter rinunciare alla perfezione, perché certo il finale è più teatrale ma nel mezzo c’è tutto il resto.

    Forse è più facile aggrapparsi alle gioie degli inizi o proiettarsi con la mente al sollievo della fine ma oggi il nostro plauso va tutte quelle persone che generosamente e silenziosamente si spendono giorno dopo giorno in questo “anonimo resto” che a dire il vero è il nostro tutto.

    Related Posts

    Rinnovo Adesione 2025

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    “Intelligenza artificiale e Transumanesimo” – Seminario il 9 maggio a Venezia

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}