Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    • Rinnovo Adesione 2025
    • Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi
    • “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Scuola»Una petizione da firmare a difesa dei nostri figli

    Una petizione da firmare a difesa dei nostri figli

    0
    By Articolo 26 on 6 Ottobre 2014 Scuola

    Non è nostra intenzione trasformare questo luogo in un amplificatore di petizioni da sottoporvi.

    Ma in questo caso la partita in gioco è molto seria, dato che riguarda gli standard educativi imposti a livello europeo, standard che sdoganano con forza l’ideologia gender e tutto ciò che essa comporta all’interno dei programmi scolastici.

    L’obiettivo? I nostri figli, di ogni età.

    Cosa c’è in ballo? Una iper-sessualizzazione, lasciateci dire insensata, fin dalla più tenera età  (masturbazione infantile, scoperta del corpo proprio e altrui tramite il “gioco del dottore” a 4 anni, l’esplorazione di relazioni tra individui dello stesso sesso” prima dei 6 anni, tanto per impostare bene il lavoro dalle prime classi scolastiche). E se non ci credete, leggete voi stessi il documento redatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sugli standard per la sessualità da applicare nelle scuole in Europa (link in fondo all’articolo)

    Per questi motivi noi abbiamo firmato la petizione e vi suggeriamo, se non altro, di approfondire l’argomento per iniziare a mettere a fuoco in che direzione si muove il mondo (di sicuro l’Europa) ad un livello che spesso non ci è dato di seguire e di comprendere.

     

    Ecco il materiale che vi suggeriamo: alcuni articoli già pubblicati su questo sito, il documento dell’OMS oggetto della petizione e la petizione da firmare online

    • La più che discutibile genesi del documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sugli standard per la sessualità da applicare nelle scuole in Europa – qui
    • Alcune note sul documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sugli standard per la sessualità da applicare nelle scuole in Europa:  qui
    • Come inizia a prendere concretamente forma lo standard OMS: il caso della Svizzera –  qui
    • Il documento dell’OMS
    • La petizione online da firmare su citizengo

     

    Related Posts

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Scuola pubblica tra statale e paritaria

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Ringraziamo l’On. Paola Frassinetti

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    27 Marzo 2025

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    20 Marzo 2025

    25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}