Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Educare all'affettività»Spiegami l’Amore – L’emergenza dell’educazione affettivo-sessuale per gli adolescenti – Sab 19/05 ore 16 @Montepulciano

    Spiegami l’Amore – L’emergenza dell’educazione affettivo-sessuale per gli adolescenti – Sab 19/05 ore 16 @Montepulciano

    0
    By Articolo 26 on 4 Maggio 2018 Educare all'affettività

    SPIEGAMI L’AMORE
    Di fronte all’emergenza dell’educazione affettiva e sessuale per gli adolescenti:

    Famiglia, Scienza e Scuola a confronto

    Un appuntamento per genitori, educatori, docenti. Per chi ha a cuore i giovani e le loro domande.

    19 maggio 2018 ore 16.00. Montepulciano (SI)

    Anche oggi parlare del rapporto degli adolescenti con il sesso la sessualità spaventa e mette in difficoltà molti di noi, ma si presenta come una sfida educativa a cui come adulti responsabili non ci possiamo sottrarre.

    I messaggi sessuali di ogni tipo pervadono la vita dei giovanissimi con effetti talvolta devastanti sulla loro identità proprio nel momento in cui essa si sta formando; imponendo comportamenti adulti quando essi non hanno ancora raggiunto la maturazione emotiva e le capacità necessarie per valutare consapevolmente le proprie scelte.

    La sessualità, ridotta a pura genitalità, diventa fine a se stessa e promette un piacere che non corrisponde alla profondità del loro desiderio di amare ed essere amati.

    Educare alla sessualità oggi significa anche proteggere i figli dai pericoli della rete; mentre sexting, cyberbullismo, pornografia, violenza, sesso a pagamento, incertezza nell’identità sessuale, sono realtà sempre più presenti a partire già dalla preadolescenza, costituendo diversi aspetti di una questione complessa che richiede risposte a 360°.

    In questo quadro l’educazione sessuale nelle scuole si limita molto spesso ad una serie di semplici istruzioni per l’uso, mentre è sempre più necessaria un’educazione affettiva che sappia abbracciare tutti gli aspetti della persona, accompagnare i giovani nella loro maturazione psicofisica e a riconoscere il valore della corporeità e delle relazioni.

    Se l’identità giovanile appare sempre più incerta e anche i genitori e gli educatori vivono lo stesso senso di disorientamento, l’adolescente è dunque lasciato solo nel suo processo di crescita.

    Come adulti sappiamo educare i ragazzi su questi temi?

    Cosa possiamo spiegare loro della sessualità umana per non lasciarli soli di fronte alle domande di senso e le loro richieste di aiuto?

    Cosa vogliono dire oggi emozioni, affetto, relazioni?

    Come si può educare davvero contro le discriminazioni e alle “differenze” senza svilirle o cadere nel luogo comune della nuova “guerra tra sessi”?

    Come prevenire la violenza sulle donne senza cadere nel luogo comune della nuova “guerra tra sessi”?

    E infine: come possono famiglia e scuola collaborare senza antagonismi su temi così delicati?

    Porsi in maniera aperta e scientificamente fondata di fronte a queste domande, ricercare approcci efficaci e scommettere sull’enorme potenziale dei giovani è la sfida tutta in positivo proposta da Spiegami l’Amore, una stimolante occasione di formazione che mette insieme specialisti di alto livello in diversi ambiti scientifici e la voce reale dei genitori e dei docenti.

    Una iniziativa Articolo 26. Famiglia e Scuola Insieme per educare. Perchè l‘educazione si fa #insieme

    19 Maggio 2018 ore 16 – Cassa di Credito Cooperativo di Montepulciano (SI)

    Per info: valdichiana@comitatoarticolo26.it

     

    Related Posts

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26

    Dona il tuo 5×1000 ad Articolo 26 APS

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}