Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    • Rinnovo Adesione 2025
    • Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi
    • “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Dall'associazione»Video Interviste»INCLUSIONE E NUOVO PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (PEI) – Articolo 26 intervista Evelina Chiocca

    INCLUSIONE E NUOVO PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (PEI) – Articolo 26 intervista Evelina Chiocca

    0
    By Articolo 26 on 24 Febbraio 2021 Video Interviste
    I nuovi modelli di PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno. Ruolo della famiglia e visione antropologica

    Prof.ssa Evelina Chiocca
    Presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno (CIIS)

    Inclusione e nuovo Piano Educativo Personalizzato (PEI) è un argomento molto sentito e sul quale è necessario essere #informati​ e opportunamente #formati​. Ospite la dott.sa Evelina Chiocca (nella foto) Presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di sostegno (CIIS), da anni impegnata sui temi dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio in qualità di insegnante specializzata e di docente presso diverse sedi universitarie, con esperienze di collaborazione con il MIUR. Genitori, docenti, dirigenti, educatori, psicologi e non solo, ci siamo ritrovati per una serata ricca di spunti e di sollecitazioni a partire dal nuovo RUOLO DELLA FAMIGLIA e il #rischio​ della sua marginalizzazione all’interno del GLO (Gruppo Operativo di Lavoro), fino alle tematiche legate al diritto allo studio o come la possibilità dell’esonero dello studente con disabilità (❗) con il rischio di una ricaduta su tutti i soggetti presenti nella classe in termini educativi e a livello di visione antropologica, e la diversa rimodulazione delle ore di sostegno. Un momento di #formazione​ ma anche di #incontro​. Perché crediamo in una scuola inclusiva rispettosa delle fragilità di ciascuno.

    Related Posts

    Educare per il domani 2022 – Tutti i video delle conferenze

    I PERICOLI DELLA RETE E LA PEDOPORNOGRAFIA IN INTERNET – CONOSCENZA E STRATEGIE DI INTERVENTO – Articolo 26 in Webinar con Don Fortunato Di Noto

    PER CHI SUONA LA CAMPANELLA? – Articolo 26 intervista Luisa Ribolzi

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    27 Marzo 2025

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    20 Marzo 2025

    25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}