Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    • Rinnovo Adesione 2025
    • Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi
    • “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Dall'associazione»ARTICOLO 26: BENE L’APERTURA ESTIVA. LE SCUOLE SI ATTIVINO CON LE FAMIGLIE PERCHÉ NON SIA OCCASIONE PERSA

    ARTICOLO 26: BENE L’APERTURA ESTIVA. LE SCUOLE SI ATTIVINO CON LE FAMIGLIE PERCHÉ NON SIA OCCASIONE PERSA

    0
    By Articolo 26 on 3 Maggio 2021 Dall'associazione

    Come Associazione del Forum Nazionale dei Genitori nella Scuola, riteniamo il Piano del Governo per l’apertura delle scuole in estate un’occasione importante da non perdere, sia per le attività facoltative di recupero che per la socialità dei giovani duramente colpita in questi mesi.

    Invitiamo tutte le scuole pubbliche, statali e paritarie, a lavorare al massimo per permettere la partenza di un ampio numero di attività, in modo che gli ingenti fondi disponibili non vadano sprecati.

    Nel rispetto della libera adesione del personale scolastico e delle famiglie siano poi coinvolte tutte le risorse del territorio: comuni, parrocchie, oratori, cinema, luoghi di cultura.

    Ci auguriamo che i genitori e gli studenti nei Consigli di classe e d’Istituto o in associazione, si attivino con proposte verso dirigenti scolastici, i quali non potranno non “tenerne conto” per costruire una collaborazione tra scuola, famiglie e territorio, rispondente alle attese dei ragazzi.

    L’autonomia delle scuole assegna infatti agli Organi Collegiali la responsabilità di individuare cosa fare e come farlo, nell’ambito degli ordinamenti generali dell’istruzione, come dice la Nota MIUR del 27 Aprile che indica anche i “Patti educativi di comunità” quale modalità con cui “il territorio si renda sostenitore, in collaborazione con la scuola, della fruizione del capitale sociale espresso dal territorio, ad esempio negli ambiti della musica, dell’arte, dello sport, dell’educazione alla cittadinanza e delle tecnologie digitali”.

    L’apertura estiva è dunque una grande occasione di corresponsabilità e di libertà educativa, in cui le famiglie possono essere il motore al centro dei Patti educativi di Comunità con la scuola e tutte le Istituzioni; per cui è importante, e lo chiediamo con urgenza, che il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi si confronti con le Associazioni dei genitori su questi temi in questo importante momento educativo.

    Roma 03/05/2021

    Scarica qui il comunicato

    Riferimenti e contatti
    segreteria@articolo26.it
    3491685913

    Related Posts

    Rinnovo Adesione 2025

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    “Intelligenza artificiale e Transumanesimo” – Seminario il 9 maggio a Venezia

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    27 Marzo 2025

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    20 Marzo 2025

    25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}