Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»#sapereducare»Articolo26 ti invita a “Genitori e docenti in gioco. Per educare alla vita. Famiglia, Scuola e Società: la libertà educativa alla sfida del terzo millennio”

    Articolo26 ti invita a “Genitori e docenti in gioco. Per educare alla vita. Famiglia, Scuola e Società: la libertà educativa alla sfida del terzo millennio”

    0
    By Articolo 26 on 11 Agosto 2017 #sapereducare, Dall'associazione

    Articolo 26 compie tre anni…! Attività e traguardi inaspettati, un numero crescente di sedi sul territorio nazionale che mettono in sinergia centinaia di genitori insegnanti e specialisti dell’educazione, manifestazioni e riconoscimenti da più parti, anche dalle Istituzioni…: è un primo bilancio stimolante, che ci spinge a rilanciare.
    L’associazione si incontra e incontra, per fare il punto e rilanciare la sfida di “fare rete”, quanto mai urgente. Si mette in gioco in prima persona, organizzando una Convention Formativa aperta ad associati e semplici simpatizzanti.
    Dalla provocazione intellettuale ed antropologica del gender alle molteplici nuove sfide educative e culturali nel contesto di una società sempre più liquida (se non ‘gassosa’, addirittura) ed incerta, arriva la sollecitazione ad impegnarsi nell’educazione e nella scuola a 360° e a rilanciare in toto il valore della libertà educativa, declinandola nei suoi aspetti cruciali per l’uomo e il mondo di oggi, attraverso la risorsa di essere insieme, in  un’associazione di genitori ed educatori “giovane”, propositiva e concreta
    Pensiamo che qualsiasi progetto di azione, per essere davvero efficace, debba fondarsi su un progetto di formazione delle persone. Rivolto in primo luogo a noi stessi.
    Per questo ricominciamo l’anno con una “due giorni” di riflessione – insieme a tanti professionisti impegnati sul campo – sui grandi temi che ci stanno a cuore: il ruolo e i diritti dei genitori e della famiglia nella scuola e nella società; l’educazione affettiva, la questione dell’educazione di genere e l’impegno contro le discriminazioni. Vorremmo moltiplicare la nostra passione e il nostro impegno riproponendo in positivo le grandi tematiche che ci provocano, come genitori ed educatori.
    Condivideremo le esperienze concrete e ricchissime dei comitati locali per mettere in valigia buone pratiche, idee e strumenti e per continuare a lavorare insieme nel confronto con le scuole e le istituzioni, coinvolgendo nuovi amici e collaboratori in tutta Italia che vorranno condividere e diffondere – o anche solo formarsi con noi e sostenerci – questo servizio “nuovo” agli adulti di oggi e domani. Concludiamo invitandovi tutti a partecipare con l’entusiasmo mostrato finora, attraverso un richiamo per noi qualificante al fulcro vitale del nostro impegno sul campo. “L’unico mezzo per trovare il senso di una concreta situazione è ciò che si chiama coscienza. Ne consegue che in un tempo come il nostro, cioè nell’epoca del vuoto esistenziale, l’educazione non può limitarsi a trasmettere usi e nozioni, ma deve preoccuparsi di affinare le coscienze”. (Viktor Frankl, The Esistential Vacuum)

    Di seguito il programma dell’incontro e una nota organizzativa per prenotarsi

    GENITORI E DOCENTI IN GIOCO. PER EDUCARE ALLA VITA
    Famiglia, Scuola e Società: la libertà educativa alla sfida del terzo millennio
    Roma, 9-10 Settembre 2017
    Per genitori, docenti e… appassionati dell’educazione!

     

    PROGRAMMA

    SABATO 9 SETTEMBRE

    Conoscersi
    ore 11.00 – Arrivo e registrazione dei partecipanti. A seguire: apertura della Convention
    ore 11.30 – Uno, due, tre…anni di Articolo 26. L’Associazione si presenta
    Presidente di Articolo26 – Carlo Stacchiola

    Formarsi: missione genitori 
    Ore 12.00 – Il ruolo del padre e della madre nella nuove sfide educative
    dott. Paolo ScapellatoOre 13.00 – Pranzo

    Formarsi: Missione Educatori
    Ore 15.00 – Educare al maschile e al femminile: risposte innovativeper una rinnovata educazione alla parità tra i sessi
    dott. Marco Scicchitano – Progetto Pioneer
    Ore 16.00 – Decostruzione in corso: stereotipi, archetipi e altri –tipi… A spasso tra web e cartoons
    dott. Carlo Stacchiola
    0re 17.00 – pausa
    Ore 17.30 – Mostrami l’amore: prevenzione della porno-dipendenza e promozione di un’educazione
    affettivo-sessuale sana

    dott.ssa Miriam Incurvati – Progetto Pioneer

    Formarsi: Missione Famiglia e Scuola

    Ore 18.00 – Libertà educativa e corresponsabilità famiglia-scuola: “valori 2.0”
    dott. Giuseppe Richiedei 

    Stare insieme e Condividere
    Ore 19.00 – Momento di condivisione in assemblea e pausa
    Ore 20.00 – Cena
    Ore 21.30 – La parola ai referenti. Le esperienze sul territorio dei Comitati Locali Art. 26

    DOMENICA 10 SETTEMBRE

    Ore 9.00 – Scuola e diritti dei genitori: facciamo il punto
    Dott. Giuseppe Richiedei – Chiara Iannarelli
    Ore 10.00 – Articolo 26: anno quarto… Insieme, si parte! Conclusioni e presentazione delle iniziative per il nuovo anno
    Vice-presidente di Articolo26 – Chiara IannarelliOre 13.00 – Pranzo e partenza.

    Nota organizzativa:
    per partecipare all’incontro è fondamentale prenotarsi e farlo il prima possibile, per evitare che si esauriscano le disponibilità.

    A questo link tutte le informazioni per prenotarsi e per pernottare nella struttura che ci ospita (Casa per Ferie Villa Benedetta, nel centralissimo quartiere Garbatella di Roma).
    Vi chiediamo una piccola quota partecipativa di 20 euro, necessaria a coprire le spese organizzative dell’evento.
    Per ogni altra esigenza: info@comitatoarticolo26.it

    Related Posts

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Rinnovo Adesione 2025

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}