Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Dall'associazione»Educare per il domani 2022 – Tutti i video delle conferenze

    Educare per il domani 2022 – Tutti i video delle conferenze

    0
    By Articolo 26 on 6 Ottobre 2022 Dall'associazione, Video Interviste

    Sul canale youtube dell’associazione sono disponibili i filmati del convegno TODI EDU 2022 “Educare per il domani” sul tema “la scuola brucia o la scuola accende?”

    Anche in questa pagina riportiamo i link a tutte le relazioni del convegno, nell’ordine in cui sono state previste dal programma del 10 settembre.

     

    Prof. Tonino Cantelmi – Presidente Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale di Roma
    OK BOOMER: IL DISAGIO DEGLI I–GEN NELLA POSTMODERNITÀ LIQUIDA

    Prof. Federico Samaden – Presidente della Fondazione Franco Demarchi
    L’ARTE DI CRESCERE LA VITA: LE NUOVE FRONTIERE DELLE COMUNITÀ EDUCANTI

    Prof. Francesco Magni – Ricercatore in Pedagogia generale e Sociale Università degli Studi di Bergamo
    L’UNIVERSITA’ “BRUCIA” O “ACCENDE ” LE LIBERTÀ?

     

    Ing. Carlo Stacchiola – Presidente dell’associazione Articolo 26 APS
    CHIAMATI AD ESSERCI: “NEL CUORE DEI NOSTRI FIGLI”

    Arja Krauchenberg, Project Manager EPA (European Parents Association) e membro Commissione scientifica OIDEL
    GENITORI CHE ACCENDONO LA SCUOLA

    Prof. Mario Salisci – Sociologo della cultura, Direttore Istituto Cultura e Lingue di Genova
    SCUOLA, SPORT E SOCIETÀ: LA VIA PER UNA SINERGIA VINCENTE

     

    Prof.ssa Luisa Ribolzi – Sociologa, Responsabile del Dipartimento Educazione Fondazione per la Sussidiarietà
    LA SCUOLA BRUCIA O ACCENDE?

     

    L’ALLEANZA TRA SCUOLA E FAMIGLIA, ESPERIENZE A CONFRONTO
    Modera:
    Luisa Ribolzi, Sociologa e responsabile del Dipartimento Educazione Fondazione per la Sussidiarietà
    Intervengono:
    – Maddalena Carlini, dirigente scolastica Istituto Comprensivo Sestri Est
    – Davide Fortunato, avvocato, papà, consigliere di amministrazione della scuola paritaria fondazione Vasilij Grossman a Milano
    – Marco Sermarini, scuola parentale G.K. Chesterton di San Benedetto del Tronto
    – Marco Cortellessa, papà, membro del Forags Toscana e dell’Organo di Garanzia Regionale Toscana, ex-presidente consiglio di istituto e consigliere per 15 anni, dirigente di società di pallacanestro, membro del direttivo Articolo 26
    – Mario Salisci, Sociologo della cultura, Direttore Istituto Cultura e Lingue di Genova

     

    LA SCUOLA BRUCIA O ACCENDE?
    Carlo Stacchiola, presidente di Articolo 26, ed
    Elisabetta Mazzeschi, vicepresidente di Articolo 26,
    illustrano il programma dell’associazione per il futuro

    Related Posts

    Rinnovo Adesione 2025

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    “Intelligenza artificiale e Transumanesimo” – Seminario il 9 maggio a Venezia

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}