Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge
    • La giornata formativa di TodiEDU2025
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Dall'associazione»Grande successo per “Femmine e maschi” con S. Zecchi e C. Miriano

    Grande successo per “Femmine e maschi” con S. Zecchi e C. Miriano

    0
    By Articolo 26 on 11 Novembre 2016 Dall'associazione

    Grande successo di pubblico giovedi 3 novembre sera a Roma per il secondo incontro del ciclo “I grandi temi al cuore dell’uomo”, promosso dall’associazione Non si tocca la famiglia insieme al Comitato Articolo 26 e Provita Onlus sul tema attualissimo delle differenze tra maschile e femminile (qui sotto potete trovare il filmato dell’incontro)

    Papa Francesco ha più volte denunciato l'”ideologia gender” come uno “sbaglio della mente umana”, che tende a voler cancellare le differenze sessuali.

    La giornalista Costanza Miriano – autrice di un libro denuncia sui danni del femminismo – ha smontato la visione contemporanea che contrappone maschi e femmine come in una sfida, affermando che “occorre uscire sia dalla dinamica della competizione che dalla tendenza a volerli uniformare”.

    La differenza, ha rilanciato la scrittrice, va “compresa e non annullata”, per non impantanarsi nella trappola del gender “che porta al caos”.

    Diretto ed efficace anche l’intervento del filosofo e scrittore Stefano Zecchi. Il professore bolognese ha spiegato che “abbattere le differenze è il dramma della nostra civiltà”, che per una falsa idea di progresso ha dato diritto di cittadinanza anche all’indifferentismo sessuale. “Mai prima d’ora”, ha sottolineato Zecchi, “si è assistito ad un attacco così feroce alla famiglia”. “Anche nelle ideologie del secolo scorso la struttura della famiglia e il pensiero sulla famiglia non venivano modificati”. Oggi la famiglia è “condannata come reazionaria”, mentre è “pericolosissima la visione di una famiglia che si dissolve”. “L’attacco alla famiglia” è a tutti gli effetti un “attacco alla differenza”.

    “È giusto riconoscere dei diritti alle coppie omosessuali attraverso delle leggi ordinarie, ma altro conto è cambiare il matrimonio” ha continuato il filosofo. “Si tratta davvero di progresso? Si va davvero avanti?”

    In questo contesto socio-culturale “la destrutturazione della famiglia va di pari passo con la destrutturazione della scuola”; proprio per questo “la scuola, che può collaborare con la famiglia, non ne può surrogare il ruolo, sarebbe un errore enorme”.

    Decise come pietre e fuori dal coro le parole di Zecchi, una voce laica che denuncia il gender con la stessa verve di papa Francesco

     

    https://m.youtube.com/watch?v=inbcnkFVA3Q

    Related Posts

    Rinnovo Adesione 2025

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    “Intelligenza artificiale e Transumanesimo” – Seminario il 9 maggio a Venezia

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    20 Ottobre 2025

    Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge

    16 Settembre 2025

    La giornata formativa di TodiEDU2025

    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}