Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Le scuole paritarie sono scuole pubbliche: garantiamo la libertà di scelta educativa per tutte le famiglie
    • Prioritario l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede il Buono Scuola
    • Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge
    • La giornata formativa di TodiEDU2025
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Comunicati Stampa»Prioritario l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede il Buono Scuola

    Prioritario l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede il Buono Scuola

    0
    By Articolo 26 on 24 Novembre 2025 Comunicati Stampa, Libertà educativa

    Le Associazioni firmatarie, in rappresentanza di famiglie, dirigenti, docenti e scuole sono particolarmente soddisfatti nell’apprendere che l’emendamento che propone l’avvio dell’introduzione di un buono scuola nazionale abbia superato il primo filtro del Parlamento e sia entrato tra i 414 considerati prioritari da discutere in aula, questo costituisce una prima gratificazione del grande lavoro svolto nell’ultimo anno teso a far riemergere i dettami della Costituzione che nel combinato disposto degli articoli 3, 30, 31, 33, 34, 118 sancisce che la libertà di scelta educativa è un diritto costituzionale e consente di avviare una stagione di aiuti diretti alle famiglie.
    Ringraziano in particolare i Senatori di FI e di Noi Moderati che hanno creduto, seguito ed ottenuto questo risultato.
    Si augurano che anche gli altri partiti di maggioranza, in coerenza con i positivi interventi tenuti sia dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sia dal Ministro Giuseppe Valditara a fine estate si uniscano loro e concretizzino l’approvazione dell’emendamento, a ulteriore potenziamento delle politiche di sostegno alle famiglie.
    Auspicano che i parlamentari della sinistra riformista, quella sinistra che con il compianto Ministro Luigi Berlinguer ha portato all’approvazione della legge di parità 62/2000, superati gli ostacoli ideologici, si uniscano all’approvazione dell’emendamento, memori dell’insegnamento di Luigi Berlinguer che ricordava sempre che la legge di parità è una legge di sinistra perché permette alle famiglie meno abbienti di poter usufruire di servizi che altrimenti sarebbero possibili solo ai ricchi.
    L’emendamento è stato presentato in forma ridotta per avere minima incidenza sulla legge di bilancio e chiede una copertura di 20 milioni riferito alle sole famiglie dei settori della secondaria di I grado e del primo biennio secondaria di II grado, secondo quanto previsto dall’ articolo 3 della Costituzione.
    Ribadiscono a quella parte di opposizione che subito ha reagito nella conosciuta modalità ideologica, che l’intervento richiesto non è un “regalo” alla scuola paritaria, ma uno stanziamento doveroso, nel rispetto degli articoli 3 e 30 della Costituzione, che permette alle famiglie meno abbienti di esercitare il loro diritto costituzionale.
    Seguiremo con attenzione il dibattito in Senato nella speranza che questo raggio di luce sia foriero di una bella giornata in cui finalmente le famiglie meno abbienti, dopo anni di emarginazioni, possano finalmente iniziare ad esercitare i loro diritti.

    Scarica il comunicato stampa

    Related Posts

    Le scuole paritarie sono scuole pubbliche: garantiamo la libertà di scelta educativa per tutte le famiglie

    Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge

    La giornata formativa di TodiEDU2025

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    24 Novembre 2025

    Le scuole paritarie sono scuole pubbliche: garantiamo la libertà di scelta educativa per tutte le famiglie

    24 Novembre 2025

    Prioritario l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede il Buono Scuola

    20 Ottobre 2025

    Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge

    16 Settembre 2025

    La giornata formativa di TodiEDU2025

    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}