Proponiamo un estratto di un’intervista al sociologo Mario Salisci, nostro ospite nel convegno nazionale di Articolo 26 a Todi.
L'”Urlo di Munch”, parodiato ma per certi versi reso ancora più attuale dalla nostra immagine copertina di Homer Simpson, è insieme punto di partenza e punto di arrivo di un ragionamento che ci conduce attraverso la dissoluzione dei legami e il depotenziamento dell’autorità fino allo straripare delle relazioni virtuali, che spesso però finiscono per lasciarci soli, come nel caso degli adolescenti hikikomori in Giappone… e in Italia.
Salisci tratteggia anche la direzione verso cui muoversi: irrobustire le relazioni concrete, da quelle familiari a quelle in ambito sportivo, per formare personalità più stabili e solide; allora anche l’utilizzo dei social e della tecnologia più in genere sarà un surplus utilissimo e non “dannoso”.
News dall'Associazione
- La giornata formativa di TodiEDU2025
- TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
- TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
- Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
- Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
- Caro Avvenire ti scrivo…
- Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
- 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa