Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge
    • La giornata formativa di TodiEDU2025
    • TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa
    • TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi
    • Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Senza categoria»ARTICOLO 26: GOVERNO E REGIONI LAVORINO PER TUTELARE LA SCUOLA IN PRESENZA A SOSTEGNO DI TUTTI GLI STUDENTI E DELLE LORO FAMIGLIE

    ARTICOLO 26: GOVERNO E REGIONI LAVORINO PER TUTELARE LA SCUOLA IN PRESENZA A SOSTEGNO DI TUTTI GLI STUDENTI E DELLE LORO FAMIGLIE

    0
    By Articolo 26 on 8 Marzo 2021 Senza categoria

    Come associazione nazionale di genitori Articolo 26, membro del FoNAGS – Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori nella Scuola – presso il MIUR e di molti FoRAGS regionali, siamo molto preoccupati per il reiterarsi di provvedimenti di chiusura delle scuole in molte Regioni e aree del Paese. Mentre è urgente massimizzare l’impegno sanitario e organizzativo contro la pandemia, sono sotto gli occhi di tutti le drammatiche conseguenze delle scuole chiuse: danni formativi e psicologici che tutti gli specialisti evidenziano, per non parlare del digital divide che penalizza quanti hanno difficoltà nel collegarsi alla rete e che ancor affligge gran parte del Paese.

    Non possiamo fermare la formazione e lo sviluppo dei nostri giovani; ciò comporterebbe un danno per la loro stessa salute e per tutta la società, che sta sacrificando un’intera generazione. In uno Stato lungimirante, le scuole aperte dovrebbero essere considerate tra i servizi da salvaguardare. Dall’oggi al domani milioni di bambini sono stati abbandonati, con famiglie costrette a sconvolgere la loro già complessa organizzazione per far fronte da sole a questa nuova emergenza, spesso in drammatiche condizioni sociali e lavorative e senza strumenti di congedo o supporti economici adeguati.

    Come genitori chiediamo il massimo impegno da parte delle Istituzioni per tenere le scuole aperte a tutela del diritto all’Istruzione, implementando urgentemente un sistema basato sull’autonomia organizzativa flessibile, affinché le scuole possano accogliere non solo tutti gli alunni con disabilità e bisogni speciali, ma anche quelli i cui genitori per particolari e documentate necessità lavorative e sociali non possano tenere i figli a casa. Abbiamo fiducia, infatti, nel senso di responsabilità dei genitori e nella consapevole capacità delle scuole di saper valutare le opportunità e i rischi della scuola in presenza e da remoto. A tal fine chiediamo che si rinforzino i Patti Educativi di Comunità nei diversi territori e i Patti di Corresponsabilità educativa tra scuole e genitori nei singoli Istituti scolastici per trovare soluzioni adatte e diversificate.

    Chiediamo inoltre che si ampli la disponibilità di forme di sostegno alla cura dei piccoli, come nel caso dei bonus baby-sitter, per tutelare al meglio il primario diritto educativo dei genitori. Come associazione di genitori siamo disponibili a collaborare in ogni forma e sede di dialogo e confronto con le Istituzioni, per il bene della scuola e dei giovani del nostro Paese.

    Roma 08/03/2021

    Scarica qui il comunicato

    Related Posts

    Caro Avvenire ti scrivo…

    Comunicato Stampa – Scuola e disabilità. Il Ministero sposa le proposte di Articolo 26

    Dona il tuo 5×1000 ad Articolo26

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Consenso informato
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    20 Ottobre 2025

    Comunicato Stampa – Consenso informato a scuola: accelerare sulla messa a punto della proposta di legge

    16 Settembre 2025

    La giornata formativa di TodiEDU2025

    11 Settembre 2025

    TodiEDU2025 – Il programma della giornata formativa

    8 Settembre 2025

    TodiEDU25 Educare con cuore e mente – 13 settembre a Todi

    16 Luglio 2025

    Audizione presso VII Commissione Cultura Camera dei Deputati – Esame del DDL C. 2423, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e proposte abbinate

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}