Questi tempi duri ci stanno formando, stanno smuovendo il nostro senso civico: è più bello partecipare che lamentarci fuori dai cancelli delle scuole o nelle nostre case per ciò che non va.
Sul canale youtube dell’associazione sono disponibili i filmati del convegno TODI EDU 2022 “Educare per il domani” sul tema “la scuola brucia o la scuola accende?”
Anche in questa pagina riportiamo i link a tutte le relazioni del convegno, nell’ordine in cui sono state previste dal programma del 10 settembre.
Come già comunicato, Articolo 26 ha aderito all’Osservatorio 182, in difesa dei diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie.
Pubblichiamo oggi la “dolorosa” storia di un ragazzo di 16 anni, con la ricostruzione delle vicende scolastiche narrate da sua madre, una donna con significativa esperienza alle spalle come insegnante, un curriculum e una professionalità di tutto rispetto sul tema dell’inclusione scolastica.
Anche IlSussidiario.net dà spazio e risonanza a TodiEDU 2022, il convegno di Articolo 26 che ad inizio settembre ogni anno mette a tema scuola, educazione e famiglia, con l’obiettivo di sviluppare sinergie e collaborazione costruttiva tra genitori, specialisti, insegnanti e dirigenti scolastici, in modo da tracciare le linee guida con cui educare per il domani.
Il 10 settembre torna Educare per il Domani – il convegno nazionale di Articolo 26 – nella splendida cornice di Todi (PG) che ci accoglie anche quest’anno.
L’associazione vivrà così il suo ottavo convegno nazionale, per la quinta volta a Todi, che con TodiEDU2022 contribuiamo a rendere la capitale italiana dell’educazione.
Per donare non serve un motivo…ma noi te ne diamo *5×1000 Articolo 26 è un’associazione…
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.