Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    • Rinnovo Adesione 2025
    • Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi
    • “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Educazione»Contro #covid19 la soluzione non è la pornografia ma il dialogo

    Contro #covid19 la soluzione non è la pornografia ma il dialogo

    0
    By Articolo 26 on 12 Marzo 2020 Educazione

    Abbiamo appreso da poco che uno dei più grandi colossi dell’industria del porno ha deciso di travestire proprio in questi giorni una plateale operazione di marketing spacciandola per benevolenza verso gli italiani. E’ inaccettabile!

    E’ inaccettabile vendere come fosse un’azione di altruismo la mercificazione del corpo e il suo ignobile uso per oscene e utilitaristiche finalità. Evidentemente non c’è nessun intento benefico, ma si tratta di una mera azione di business fatta sulla pelle di protagonisti e fruitori di questo mercato, a cui vogliamo in questa sede rivolgerci come genitori ed educatori. E vogliamo rivolgerci anche alle istituzioni perché facciano di più contro la piaga della pornografia: quale messaggio si vuole dare ai nostri giovani? Quale messaggio per tutte le donne e gli uomini?

    Sono molti gli studi che dimostrano come il nostro cervello, soprattutto quello dei nostri giovani, si modifichi in base agli stimoli ricevuti. E purtroppo sono in crescita le nuove dipendenze come la pornografia, che è esattamente una dipendenza, forse tra le più pericolose e subdole perché porta le persone a nascondersi, isolarsi e a scindere la sessualità dall’espressione di gesti d’amore, spesso attraverso la riproposizione di ciò che si è visto, cioè azioni violente e umilianti verso donne, spesso minorenni, ma non solo.

    Troppo spesso le nostre istituzioni si lavano le mani rispetto a questo problema derubricandolo a questione legata alla morale personale ed evitando di affrontarlo agitando lo spettro del proibizionismo: non è così. La pornografia fa male al singolo e alla società, come dimostrano i sempre più frequenti episodi di violenza anche di gruppo.

    Ci sembra quindi alquanto vile il nascondere dietro buoni propositi i propri futuri auspicati guadagni offrendo qualcosa che fa male, a chi in questi giorni proprio dal male cerca di tutelarsi in casa, in famiglia.

    Per questo rilanciamo la raccolta firme promossa da Traffickinghub.com che ha raccolto oltre 450mila firme per far chiudere questa ignobile piattaforma del porno accusata, tra le altre cose, di non vigilare sui contenuti caricati dagli utenti: in particolare, sarebbero finiti online – senza essere rimossi – video di veri e propri stupri, pubblicati senza alcun controllo, nonché immagini di minorenni. (Fonte: sito AGI).

    Come associazione di genitori ed educatori chiediamo a tutte le persone interessate all’educazione dei nostri giovani di firmare e diffondere questa petizione, e approfittare di questo difficile momento per parlare con i ragazzi affinché in questa situazione di crisi non rispondano rivolgendosi a false soluzioni che potrebbero generare o incrementare solitudine, tristezza e dipendenza.
    https://www.change.org/p/shut-down-pornhub-and-hold-its-executives-accountable-for-aiding-trafficking

    Related Posts

    Questionario: Confrontarsi con i genitori per orientare i giovani

    Giada e la strada stretta dell’inclusione

    Dalla Tavistock Clinic alla carriera alias nelle scuole serve urgentemente cambiare rotta

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    27 Marzo 2025

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    20 Marzo 2025

    25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}