Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    • Rinnovo Adesione 2025
    • Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi
    • “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26
    Articolo 26 APS
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    You are at:Home»Scuola»Fa’afafine – lo spettacolo per le scuole sul terzo sesso torna in calendario

    Fa’afafine – lo spettacolo per le scuole sul terzo sesso torna in calendario

    0
    By Articolo 26 on 9 Gennaio 2017 Scuola
    Pubblichiamo il Comunicato Stampa congiunto con DNF e altre associazioni sulla rappresentazione teatrale FA’AFAFINE prevista per le scolaresche in su in molte città italiane a partire da questo mese di gennaio 2017: lo spettacolo, che affronta il tema del “terzo sesso per i bambini“, viene proposto per le classi dagli otto anni in su.

    Vi ricordiamo che la partecipazione a iniziative didattiche legate a temi sensibili e alle scelte educative e culturali delle famiglie è facoltativa, anche se proposta in orario scolastico, e i genitori possono aderirvi o meno esercitando il “diritto di educare e istruire i propri figli”: per questo motivo la scuola deve richiedere il consenso informato preventivo nel rispetto del pluralismo culturale e la libertà di educazione di tutti.

    Il MIUR garantisca quanto affermato nella Circolare Ministeriale n. 1972 del 15 settembre 2015 in cui “Si ribadisce, quindi, che tra i diritti e i doveri e tra le conoscenze da trasmettere non rientrano in nessun modo né “ideologie gender” né l’insegnamento di pratiche estranee al mondo educativo” (http://www.istruzione.it/allegati/2015/prot1972.pdf)

    Con l’occasione vi invitiamo a rileggere a questo link il nostro articolo del novembre 2015 su FA’AFAFINE, comprensivo della lettera di AGAPO (Associazione di Genitori e Amici di Persone Omosessuali) ai produttori dello spettacolo.

    Il Comitato Difendiamo i Nostri Figli – Commissione Scuola – comunica di aver inoltrato nuovamente al MIUR la richiesta di attenta valutazione della proposta teatrale dello spettacolo “Fa’ afafine”, prevista sul territorio nazionale nei prossimi mesi. La richiesta è accompagnata da qualificata valutazione pedagogica nella quale si evidenzia come la tematica del gender fluid, ivi trattata, risulti inconciliabile con la pluralità degli orientamenti educativi delle famiglie e sia ritenuta dallo stesso Ministero incongruente con la funzione pubblica della scuola nella quale “non rientrano in nessun modo né ‘ideologie gender’ né l’insegnamento di pratiche estranee al mondo educativo”.
    Segnaliamo che la collocazione della rappresentazione teatrale al mattino e la proposta indiscriminata
    alle scuole, rendono necessario il consenso consapevole delle famiglie e la previa e adeguata
    informazione su ogni dettaglio relativo ai contenuti, alle modalità di attuazione e ai possibili percorsi
    educativi ad essa connessi.
    La partecipazione a iniziative didattiche legate a temi sensibili e legati alle scelte educative e culturali
    delle famiglie è facoltativa, anche se proposta in orario scolastico, e i genitori possono aderirvi o meno
    esercitando il “diritto di educare e istruire i propri figli”.
    È nel loro diritto chiedere che i propri figli vengano esonerati e dispongano in alternativa di altre attività
    scolastiche, a tutela del diritto allo studio.
    Chiediamo ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e ai rappresentanti dei genitori di assicurare una
    puntuale raccolta di esplicite adesioni, prima che la propria scuola decida di proporre agli allievi la
    rappresentazione e ribadiamo la necessità di coinvolgere le associazioni dei genitori anche nella
    progettazione di percorsi didattici contro le discriminazioni. Solo in questo modo sarà garantito il
    pluralismo culturale della scuola e la libertà di educazione di tutti.

    Il calendario della tournè prevede date da gennaio a marzo  a Udine, Pordenone, Cervignano, Pistoia, Ravenna, Castello D’Argile, Merano, Brunico, Vipiteno, Bressanone, Cantù, Bolzano, Firenze, Vimodrone, Trevi, Trento, Vicenza, Mira, Potenza, Melfi, Matera, Roma, Lucca.

    Related Posts

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Dona il tuo 5×1000 ad Articolo 26 APS

    Scuola pubblica tra statale e paritaria

    Comments are closed.

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    27 Marzo 2025

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    20 Marzo 2025

    25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}