Le conquiste delle associazioni di genitori, l’incontro con il ministro, le nuove richieste al MIUR, le indicazioni alle famiglie e le mobilitazioni in programma se non verranno ascoltate.
Perché la libertà di educazione è un valore per tutti – genitori e docenti – e la democrazia si esercita a partire dalle case, passando per gli organi collegiali nelle scuole fino anche alle piazze.
Qui le proposte inviate al MIUR e un articolo da leggere
Browsing: Scuola
I referenti delle realtà del Family Day sono stati ricevuti ieri dal Ministro Fedeli per discutere il consenso informato preventivo dei genitori sulle attività a rischio Gender
17 giugno 2017 ore 10:30 Tutti sotto il Miur a Largo Bernardino da Feltre
ANNO NUOVO SCUOLA NUOVA: Ministro ristabiliamo il diritto di priorità educativa dei genitori!
I genitori hanno il diritto di scegliere, le istituzioni hanno il dovere di ascoltarli
Tornati a scuola dopo le vacanze di Pasqua, molti genitori hanno trovato nuovi problemi da affrontare.
Riportiamo un articolo di TUTTOSCUOLA che spiega con chiarezza che pur in presenza di una legge in favore degli alunni disabili, si ricomincerà anche per il futuro con i “caroselli dei docenti di sostegno” annuali, a danno dei ragazzi e delle famiglie, poiché tale legge è stata ignorata dai decreti attuativi della Buona Scuola, recentemente approvati.
Nel contributo pubblicato i giorni scorsi, abbiamo dato evidenza di come dal punto di vista pedagogico sia ingiustificabile lasciar educare i ragazzi da persone che semplicemente non sono “compatibili” con l’educazione tout-court.
Oggi riportiamo un articolo tratto dalla Verità che torna sul tema delle associazioni LGBT ed il tipo di educazione alla affettività/sessualità che esse portano nelle scuole dei nostri figli
Comitato Articolo 26 sottoscrive e promuove il “Manifesto degli Insegnanti” sull’educazione di genere.
In questo complesso momento storico, la scuola si deve costruire nell’incontro tra il primato educativo dei genitori, l’autonomia didattica dei docenti ed i diritti di bambini e ragazzi, senza vincitori nè vinti.
Per questo la scuola di tutti non può accogliere teorie controverse per la scienza o divisive per le famiglie.
Perché la libertà educativa è un patrimonio per tutti.
Dall’inchiesta de “Le Iene” (link) che ha portato alle dimissioni del direttore UNAR – Ufficio…
Il Consenso Informato Preventivo che le scuole dovrebbero richiedere a tutti i genitori (nota MIUR…
Come genitori e di insegnanti, riteniamo fondamentale per la società intera la questione della libertà…
Pubblichiamo il Comunicato Stampa congiunto con DNF e altre associazioni sulla rappresentazione teatrale FA’AFAFINE prevista…