Come genitori e di insegnanti, riteniamo fondamentale per la società intera la questione della libertà educativa, una questione che comincia…
Giovedì 19 gennaio, alle ore 21 appuntamento con Franco Nembrini per continuare ad interrogarci a partire dalle pagine dei grandi della letteratura: “La Riforma protestante: un uomo senza Tradizione, un uomo senza libertà”.
Ha ancora senso parlare di verità?
Pubblichiamo il Comunicato Stampa congiunto con DNF e altre associazioni sulla rappresentazione teatrale FA’AFAFINE prevista per le scolaresche in su…
Libertà educativa, sussidiarietà, pluralismo, parità scolastica, costo standard per studente: argomenti di scottante attualità e tematiche tra quelle che stanno…
Riportiamo per intero un articolo, tratto da La nuova bussola quotidiana, che riporta una iniziativa di dialogo costruttivo famiglia-scuola messa…
Giovedì 24 novembre, alle ore 21 appuntamento con Franco Nembrini per continuare ad interrogarci a partire dalle pagine dei grandi della letteratura: “L’uomo e il suo trionfo – Petrarca, Ariosto, Machiavelli”.
Cosa deve fare l’uomo per riuscire nella vita?
La trasmissione Forum del 10 Novembre scorso ha trattato un particolare caso di contenzioso tra una mamma e un dirigente…
Grande successo di pubblico giovedi 3 novembre sera a Roma per il secondo incontro del ciclo “I grandi temi al…
Teatro degli Astri (Roma – zona Eur Torrino) – Ingresso libero, parcheggio interno
Femmine e maschi – Sfida o alleanza?
con Costanza Miriano e Stefano Zecchi
Segnaliamo un ciclo di incontri tenuti da Franco Nembrini, che a partire dalla storia della letteratura italiana e dei grandi autori classici ci darà delle chiavi per capire meglio il nostro passato e interpretare con maggiore chiarezza il nostro presente, ponendo le “domande di oggi ai grandi di ieri”: il primo incontro è giovedi 27 ottobre a Roma, all’istituto Gianelli in via della Mirandola 15, con titolo “La crisi dell’uomo moderno – Un’ipotesi da verificare”.
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Le relazioni del convegno “Educare per il Domani”
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi