
Fragilità e Libertà educativa
Una telefonata dall’Umbria, un amico preoccupato che da settimane vive in una sorta di incubo,…
Una telefonata dall’Umbria, un amico preoccupato che da settimane vive in una sorta di incubo,…
Sollecitati da altri genitori, abbiamo guardato attentamente l’intero video dell’assemblea sul porno organizzata il 12 marzo…
In queste ore le scuole di molte Regioni stanno organizzando in piena urgenza la didattica…
Nei giorni scorsi si è infatti conclusa la settimana di mobilitazione organizzata dal Comitato #NoEsonero che ha lanciato la campagna social
‘#NoEsonero – L’inclusione non si fa fuori!’
Ieri come membri del FoRAGS del Lazio, il Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori nella…
“I genitori italiani sono gravemente preoccupati per le scelte politiche sulla scuola che il Governo…
ARTICOLO 26Intervista Evelina Chiocca, presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno. Una riflessione ricchissima e…
Domani 4 dicembre un appuntamento importantissimo per la libertà educativa dei genitori e per rimettere…
Questi tempi duri ci stanno formando, stanno smuovendo il nostro senso civico: è più bello partecipare che lamentarci fuori dai cancelli delle scuole o nelle nostre case per ciò che non va.
Tra le macerie in cui rischiamo di vedere ridotto il nostro paese alla fine di questa crisi, spiccano i resti della scuola pubblica.
Lunedì 15 Giugno alle ore 12.45 il Web pressing parlamentare con interviste in diretta e giovedì 18 Giugno alle 14.30 a Roma a Piazza Montecitorio il Flash mob a sostegno del lavoro dei parlamentari, per il quale si aspettano arrivi da tutta Italia.