Ci siamo soffermati diverse volte su quelli che sono i diritti dei genitori in ambito educativo: è il nome stesso del comitato a richiamare la laicissima Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, che al comma 3 dell’articolo 26 ricorda come siano proprio i genitori a detenere la priorità in fatto di scelte nella sfera educativa per i propri figli. Anche la Costituzione della Repubblica Italiana all’art. 30 ribadisce che è dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli.
Come abbiamo avuto modo di anticiparvi nei nostri precedenti interventi, sono diversi i casi di scuole in cui è stato introdotto del…
A questo indirizzo è possibile leggere un’intervista al Comitato Articolo 26 realizzata dalla realizzata dalla redazione di Intelligonews. Vi invitiamo…
Continua sotterraneo ma impetuoso il tentativo di “colpo di stato educativo” messo in atto nelle scuole di ogni ordine e…
Nel fine settimana del 20 e 21 Settembre scorso si è tenuto a Roma il convegno nazionale “Educare alle differenze”,…
Il comitato sarà presente a San Bernardo di Chiaravalle, parrocchia romana nella zona di via Togliatti, giovedi 23 ottobre 2014…
Abbiamo visto l’altro giorno come sui vocaboli si stia combattendo una battaglia specifica: le parole “sessuate” (la parola sesso prima…
Non è nostra intenzione trasformare questo luogo in un amplificatore di petizioni da sottoporvi. Ma in questo caso la partita in gioco…
Segnate sul calendario: Giovedi 25 settembre ore 21 a Setteville di Guidonia per un incontro dal titolo che ci fa…
Il 18 settembre scorso presso il teatro don Orione di Roma, si è tenuto un convegno, organizzato dalla associazione “NON…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
ARTICOLO 26 ACCOGLIE CON SODDISFAZIONE IL NUOVO PROVVEDIMENTO SUL CONSENSO INFORMATO CHE TUTELA I GENITORI DAL GENDER NELLA SCUOLA Roma.…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi