Articolo 26: Adesione convinta a “OSSERVATORIO 182” nato in difesa dei diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie
Il 10 settembre torna Educare per il Domani – il convegno nazionale di Articolo 26 – nella splendida cornice di Todi (PG) che ci accoglie anche quest’anno.
L’associazione vivrà così il suo ottavo convegno nazionale, per la quinta volta a Todi, che con TodiEDU2022 contribuiamo a rendere la capitale italiana dell’educazione.
Sabato 10 settembre 2022 a Todi (PG)
EDUCARE PER IL DOMANI
La scuola brucia o accende?
Convegno Nazionale di Articolo 26
Conosciamo relatori e patrocini
“Perché [i medici]non sanno”, continuava Mrs A “se questi ragazzini siano davvero transgender o se attraversino al contrario solo…
Associazione Articolo 26 – Assemblea straordinaria dei soci ore 21:00 via Zoom Argomento: Assemblea straordinaria dei soci 09/06/22 Ora: 9…
Per donare non serve un motivo…ma noi te ne diamo *5×1000 Articolo 26 è un’associazione fatta di genitori come te,…
di Gualtiero Raimondi Cominesi E’ di queste settimane la pubblicazione, da parte dell’Associazione Meter Onlus di Don Fortunato di Noto,…
Documento di Economia e Finanza, questo il significato del DEF, approvato mercoledì 6 aprile dal Governo. Spulciando il testo, che…
COMUNICATO STAMPA Articolo 26 con la rete #Liberidieducare e Pubblica Agenda “Sui Tetti” Sostegno alle famiglie prioritariamente più svantaggiate con…
Intervista di Articolo 26 a Miriam Incurvati, psicologa psicoterapeuta dell’età evolutiva, presidente di Aps Progetto Pioneer <— (vai alla prima…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi