
ARTICOLO 26Intervista Evelina Chiocca, presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno. Una riflessione ricchissima e argomentata su quello che stanno…

Domani 4 dicembre un appuntamento importantissimo per la libertà educativa dei genitori e per rimettere al centro la scuola “Prima…

Questi tempi duri ci stanno formando, stanno smuovendo il nostro senso civico: è più bello partecipare che lamentarci fuori dai cancelli delle scuole o nelle nostre case per ciò che non va.

E se, malati da giorni, in preda a febbri deliranti, ci fossimo scordati che i cavalieri sono coloro che vedono la realtà vera e lottano per essa, per amore della bellezza, chiediamo a Lei, che ci mostrerà la risposta

Carissimi genitori, con l’inizio di quest’anno scolastico ci siamo trovati ad affrontare tantissime nuove e complesse situazioni, con nuove disposizioni…

“L’importante è che sia sano” quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase? La salute è il primo pensiero dei neo-genitori…

IL LIMITE CHE TENDE ALL’INFINITO Quanto è grande il cuore?Quanto è grande l’universo?Quanto viaggia veloce la luce? E il pensiero?…

Come possiamo arrivare ai nostri giovani senza sembrare degli adulti stanchi e pieni di frasi fatte?
a risposta la troviamo nella stessa canzone che ci porta a riflettere su queste domande: “Domenica e lunedi” di Angelo Branduardi.

Pubblichiamo il comunicato delle Associazioni firmatarie della Prima e Seconda Lettera ai Parlamentari sulle paritarie, tra cui Articolo 26, che…

La crisi che stiamo vivendo non è solo sanitaria o economica, ma sociale e relazionale: l’altro, il prossimo rischia di…

#NoEsonero: un’onda “arancione” sul nuovo PEI
Nei giorni scorsi si è infatti conclusa la settimana di mobilitazione organizzata dal Comitato #NoEsonero che ha lanciato la campagna social
‘#NoEsonero – L’inclusione non si fa fuori!’

#NoEsonero: un’onda “arancione” sul nuovo PEI
Nei giorni scorsi si è infatti conclusa la settimana di mobilitazione organizzata dal Comitato #NoEsonero che ha lanciato la campagna social
‘#NoEsonero – L’inclusione non si fa fuori!’

LICEO GIULIO CESARE. ARTICOLO 26: SOSTEGNO ALLA PRESIDE, LE SCUOLE RISPETTINO IL PRIMATO EDUCATIVO DEI GENITORI
L’Associazione Articolo 26 – membro del FoNAGS, Forum Nazionale delle Associazioni di Genitori nella Scuola presso il MIUR, e dell’OIDEL,…

DIARIO DI BORDO del 26 febbraio 2021 – Pensieri in libertà sulla scuola in tempo di Covid
Il DIARIO DI BORDO è uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una papà di Milano amico di Articolo 26.

“Sapere per educare”: Affettività, Discriminazioni e bullismo il 29 settembre a Roma nella terza edizione
- Ven 02/03 @Roma – “Sulle spalle dei giganti” su Pasolini – di F. Nembrini
- Il secondo ciclo di incontri “Sulle spalle dei giganti” – di F. Nembrini
- Articolo26 ti invita a “Genitori e docenti in gioco. Per educare alla vita. Famiglia, Scuola e Società: la libertà educativa alla sfida del terzo millennio”