I contributi video dal convegno “Sapere per Educare”
“Ritagli di scuola” è un documento che potete prelevare da questa pagina e che contiene una collezione di diversi articoli…
Sabato 28 marzo alle ore 17:30 agli Stagni di Ostia, in via Giuseppe Micali 21 (zona Casal Palocco) si terrà un incontro…
In zona Tre Fontane- Laurentina a Roma, alle 21 di venerdi 27 marzo 2015 (a via delle Montagne Rocciose 14)…
Alle 20:45 di venerdi 20 marzo 2015 a via Felice De Andreis, in zona Tor Sapienza a Roma, il Comitato interverrà in un incontro…
Il seminario di studi “Sapere per Educare – Affettività Sessualità Bellezza” che si è tenuto sabato e domenica scorsi a Roma, ha…
Alle 21 di venerdi 13 marzo 2015 a via del Quarto Miglio 39 a Roma, il Comitato interverrà in un incontro dal…
Venerdi 13 marzo alle ore 21 in zona Ponte Milvio a Roma, Franco Nembrini presenta “Conversazioni sulla divina Commedia”; la…
In questi giorni ha destato molto clamore il progetto “Il Gioco del rispetto” che è destinato a coinvolgere le scuole dell’infanzia del Comune di Trieste. Sono sempre più evidenti a tutti le conferme del fatto che un pensiero si è fatto strada all’interno delle nostre aule ed in particolar modo in quelle dei piccolissimi (vale a dire nella fascia 0-6 anni)…
Sabato 7 e domenica 8 marzo si svolgerà a Roma il seminario di studi “SAPERE PER EDUCARE – AFFETTIVITA’ SESSUALITA’ BELLEZZA”…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
La giornata formativa presenta relatori di rilevanza nazionale con cui approfondiremo i nostri focus su “Educazione” e su “Libertà educativa”: formazione delle identità, adolescenza, buono scuola, consenso informato, intelligenza artificiale nel menu del convegno di Articolo 26.
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi