
Apprendiamo dalla stampa che il sindaco di Bologna Matteo Lepore si sarebbe recato in una scuola secondaria di primo grado…

LA CANCELLAZIONE DELLA FESTA DEL PAPA’ NELLA SCUOLA DI VIAREGGIO E’ UNA DERIVA IDEOLOGICA INACCETTABILE Leggiamo sui giornali che una…

Ti piace Articolo 26? Rinnova la tua adesione in pochi semplici passi, perché dà forza a noi, a te e a tutti i genitori! Articolo 26 vuole mettere in rete più genitori, educatori e amici possibile, perché sappiamo che più siamo, più contiamo!
Aderisci ad Articolo 26 APS o rinnova la tua adesione anche per il 2023!


Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione “Articolo 26 APS” che l’Assemblea…

LINK ALLO SPECIALE “ELEZIONE GENITORI”
Questi tempi duri ci stanno formando, stanno smuovendo il nostro senso civico: è più bello partecipare che lamentarci fuori dai cancelli delle scuole o nelle nostre case per ciò che non va.

Sul canale youtube dell’associazione sono disponibili i filmati del convegno TODI EDU 2022 “Educare per il domani” sul tema “la scuola brucia o la scuola accende?”
Anche in questa pagina riportiamo i link a tutte le relazioni del convegno, nell’ordine in cui sono state previste dal programma del 10 settembre.

Come già comunicato, Articolo 26 ha aderito all’Osservatorio 182, in difesa dei diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie.
Pubblichiamo oggi la “dolorosa” storia di un ragazzo di 16 anni, con la ricostruzione delle vicende scolastiche narrate da sua madre, una donna con significativa esperienza alle spalle come insegnante, un curriculum e una professionalità di tutto rispetto sul tema dell’inclusione scolastica.

Anche IlSussidiario.net dà spazio e risonanza a TodiEDU 2022, il convegno di Articolo 26 che ad inizio settembre ogni anno mette a tema scuola, educazione e famiglia, con l’obiettivo di sviluppare sinergie e collaborazione costruttiva tra genitori, specialisti, insegnanti e dirigenti scolastici, in modo da tracciare le linee guida con cui educare per il domani.

Articolo 26: Adesione convinta a “OSSERVATORIO 182” nato in difesa dei diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie

ELEZIONI NELLA SCUOLA | Quando il gioco si fa duro
LINK ALLO SPECIALE “ELEZIONE GENITORI”
Questi tempi duri ci stanno formando, stanno smuovendo il nostro senso civico: è più bello partecipare che lamentarci fuori dai cancelli delle scuole o nelle nostre case per ciò che non va.

Dalla Tavistock Clinic alla carriera alias nelle scuole serve urgentemente cambiare rotta
“Perché [i medici] non sanno”, continuava Mrs A “se questi ragazzini siano davvero transgender o se attraversino al contrario solo…

No, la scuola non può insegnare il porno
Sollecitati da altri genitori, abbiamo guardato attentamente l’intero video dell’assemblea sul porno organizzata il 12 marzo nella scuola superiore Marco Polo…

Bambini e adolescenti: fare sport è un diritto
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…

ELEZIONI NELLA SCUOLA | Quando il gioco si fa duro
LINK ALLO SPECIALE “ELEZIONE GENITORI”
Questi tempi duri ci stanno formando, stanno smuovendo il nostro senso civico: è più bello partecipare che lamentarci fuori dai cancelli delle scuole o nelle nostre case per ciò che non va.

Comunicato Stampa – La scuola non è fatta per la propaganda politica
Apprendiamo dalla stampa che il sindaco di Bologna Matteo Lepore si sarebbe recato in una scuola secondaria di primo grado…