Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News dall'Associazione
    • Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato
    • Caro Avvenire ti scrivo…
    • Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology
    • 25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa
    • L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori
    • Rinnovo Adesione 2025
    • Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi
    • “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26

    Articolo 26 APS

    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Visione
      • Missione
    • Aderisci
      • Aderisci ad Articolo 26
      • Rinnovo Adesione 2025
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Donazioni
    • Attività
      • Video
      • Speciale elezioni genitori
    • Contatti
      • Contatti
      • Sedi
    • Materiale
    • Blog
    Articolo 26 APS
    Dall'associazione
    3 Giugno 20200

    DIARIO DI BORDO del 3 giugno 2020 – I nostri ragazzi fragili al tempo del Covid-19

    Quinta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà e docente della Lombardia amico di Articolo 26.

    Libertà di scelta educativa
    26 Maggio 20200

    Decreto Rilancio, le Associazioni alla politica: in sede di conversione sanare le ingiustizie verso le paritarie

    LETTERA APERTA AI GRUPPI PARLAMENTARI, ALLE COMPONENTI DEI GRUPPI MISTI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E ALLE RELATIVE FORZE POLITICHE.

    Dall'associazione
    19 Maggio 20200

    DIARIO DI BORDO del 19 maggio 2020 – Ci vuole un papà informatico

    Quarta uscita della nuova rubrica di Articolo 26 DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà amico di Articolo 26, dell’Emilia Romagna.

    Dall'associazione
    19 Maggio 20200

    Dentro e oltre la didattica a distanza

    Pubblichiamo il contributo di Pietro Gargiulo Dirigente Scolastico e Referente di Articolo 26 apparso su Orizzonte Scuola il 15 maggio…

    Dall'associazione
    11 Maggio 20200

    Quarantena, figli e salute psicologica – parte 2. Un dialogo con il prof. Cantelmi

    Di seguito vi proponiamo la seconda parte dell’intervista che il dott. Tonino Cantelmi ha rilasciato ad Articolo 26 sul tema della chiusura delle scuole e delle ricadute della Didattica a Distanza su bambini e adolescenti.

    Dall'associazione
    6 Maggio 20202

    Quarantena, figli e salute psicologica. Un dialogo con il prof. Cantelmi

    Ci troviamo distanti ma pur sempre vicini con il professor Cantelmi psichiatra e psicoterapeuta, docente di Cyberpsicologia, che ringraziamo per il tempo prezioso a noi dedicato. Articolo 26 gli ha posto alcune domande raccolte tra i propri associati

    Dall'associazione
    27 Aprile 20200

    DIARIO DI BORDO del 27 Aprile 2020 – La lezione sincrona dell’amicizia: quel filo che lega i nostri cuori

    Terza uscita della nuova rubrica di Articolo 26 – DIARIO DI BORDO – che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi propone la riflessione di una mamma dell’Umbria, imprenditrice, amica di Articolo 26

    Scuola
    21 Aprile 20200

    “L’insegnamento a distanza non può sostituire la scuola”. La parola ai genitori

    A tutt’oggi manca una chiara informazione istituzionale relativa a condizioni, termini e modalità di riapertura delle scuole.
    In questo periodo abbiamo contribuito al lavoro del MIUR inviando nostri contributi specifici sulla Didattica a Distanza, ma le prossime settimane saranno cruciali per una ripartenza del paese che […]

    Dall'associazione
    19 Aprile 20200

    DIARIO DI BORDO del 19 Aprile 2020 – Quel desiderio di vicinanza che attanaglia i nostri cuori

    Seconda uscita della nuova rubrica di Articolo 26 – DIARIO DI BORDO – che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi propone la riflessione di un papà e docente, amico di Articolo26, della Lombardia

    Scuola
    9 Aprile 20200

    Perché se le scuole paritarie chiuderanno, i danni li subiranno tutti gli italiani

    L’emergenza coronavirus ha reso le famiglie che hanno scelto scuole paritarie per i loro figli più povere perché, oltre le tasse, non riescono più a pagare la retta per la quale stanno chiedendo in tutti i modi di essere aiutate. […]

    Previous 1 … 9 10 11 12 13 … 33 Next
    #sapereducare
    3 Marzo 20250

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…

    11 Settembre 2023

    Scuola pubblica tra statale e paritaria

    6 Giugno 2023

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Ringraziamo l’On. Paola Frassinetti

    29 Maggio 2023

    Questionario: Confrontarsi con i genitori per orientare i giovani

    Educazione
    29 Maggio 20230

    Questionario: Confrontarsi con i genitori per orientare i giovani

    Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…

    18 Aprile 2023

    Giada e la strada stretta dell’inclusione

    17 Agosto 2022

    Dalla Tavistock Clinic alla carriera alias nelle scuole serve urgentemente cambiare rotta

    29 Aprile 2022

    PEDOFILIA E PEDOPORNOGRAFIA: COSA POSSIAMO FARE NOI GENITORI?

    #sapereducare
    3 Marzo 20250

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…

    15 Giugno 2024

    “Mente e corpo uniti per amare” – nel corso avanzato anche Articolo 26

    21 Marzo 2021

    No, la scuola non può insegnare il porno

    21 Novembre 2018

    “Liberi liberi, però liberi da che cosa”? La sfida odierna dell’educazione alla sessualità

    Contrasto al bullismo
    23 Ottobre 20210

    Bambini e adolescenti: fare sport è un diritto

    Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…

    31 Dicembre 2019

    15/01 @Roma Quando io non sono tu – Pratiche di rispetto per la scuola

    3 Maggio 2019

    Educare è predisporre alla ricerca dell’invisibile

    31 Marzo 2019

    Entusiasmo dei ragazzi a scuola per gli incontri di Articolo 26 ad Anzio

    #liberidieducare
    30 Aprile 20250

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    ARTICOLO 26 ACCOGLIE CON SODDISFAZIONE IL NUOVO PROVVEDIMENTO SUL CONSENSO INFORMATO CHE TUTELA I GENITORI DAL GENDER NELLA SCUOLA Roma.…

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    1 Maggio 2023

    Intervento all’istruttoria pubblica sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Bologna

    17 Aprile 2023

    Audizione in provincia autonoma di Trento sul disegno di legge n.148

    Educare alle relazioni
    25 Gennaio 20240

    Le fiabe tra “sessismo” e strumentalizzazione politica: cosa dice la psicologia?

    Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi

    5 Dicembre 2023

    Cosa genera davvero la violenza?

    29 Novembre 2023

    Per andare avanti occorre guardare anche indietro?

    #sapereducare

    3 Marzo 20250

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Un manifesto europeo per la libertà di educazione

    “Sapere per educare”: Affettività, Discriminazioni e bullismo il 29 settembre a Roma nella terza edizione

    Ven 02/03 @Roma – “Sulle spalle dei giganti” su Pasolini – di F. Nembrini

    #liberidieducare

    30 Aprile 20250

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    Arrivano le elezioni dei genitori. Prendi la strada giusta: entra anche tu nella scuola di tuo figlio!

    Elezioni genitori – Come candidarsi: guida in 5 passi

    Dall'associazione

    14 Gennaio 20250

    Rinnovo Adesione 2025

    Il decennale di Articolo 26 – 21 settembre a Todi

    “Intelligenza artificiale e Transumanesimo” – Seminario il 9 maggio a Venezia

    Dona il tuo 5×1000 ad Articolo 26 APS

    SOSTIENI ARTICOLO 26 CON UNA DONAZIONE
    Per saperne di più su Articolo 26
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Sostienici
    • Materiale
    • Speciale elezione genitori
    • Cookie policy
    • Sedi
    • Libertà educativa
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Visione
    • Missione
    • Aderisci ad Articolo 26
    • Video
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    • Blog
    Categorie
    • #liberidieducare
    • #sapereducare
    • 5×1000
    • Comunicati Stampa
    • Contrasto al bullismo
    • Dall'associazione
    • DIARIO DI BORDO
    • Disabilità
    • Documenti
    • Educare all'affettività
    • Educare alle relazioni
    • Educazione
    • In primo piano
    • Inclusione
    • Libertà di scelta educativa
    • Libertà educativa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Video Interviste
    Archivi
    Articoli recenti
    30 Aprile 2025

    Comunicato Stampa – Articolo 26: Soddisfazione per il provvedimento sul consenso informato

    19 Aprile 2025

    Caro Avvenire ti scrivo…

    27 Marzo 2025

    Joint Statement on Protecting Children from Gender Ideology

    20 Marzo 2025

    25 anni di Legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa

    3 Marzo 2025

    L’importanza di un educatore e la libertà educativa dei genitori

    Disclaimer

    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
    Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo

    Logo by Sizegraph

    Privacy Policy
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}