Tra le macerie in cui rischiamo di vedere ridotto il nostro paese alla fine di questa crisi, spiccano i resti della scuola pubblica.
Lunedì 15 Giugno alle ore 12.45 il Web pressing parlamentare con interviste in diretta e giovedì 18 Giugno alle 14.30 a Roma a Piazza Montecitorio il Flash mob a sostegno del lavoro dei parlamentari, per il quale si aspettano arrivi da tutta Italia.
Sesta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una mamma di Bologna amica di Articolo 26.
✅ Famiglia e scuola sono state i due fronti cruciali della crisi Covid. 📌 La stasi e la mancanza di…
Quinta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà e docente della Lombardia amico di Articolo 26.
LETTERA APERTA AI GRUPPI PARLAMENTARI, ALLE COMPONENTI DEI GRUPPI MISTI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E ALLE RELATIVE FORZE POLITICHE.
Quarta uscita della nuova rubrica di Articolo 26 DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà amico di Articolo 26, dell’Emilia Romagna.
Pubblichiamo il contributo di Pietro Gargiulo Dirigente Scolastico e Referente di Articolo 26 apparso su Orizzonte Scuola il 15 maggio…
Di seguito vi proponiamo la seconda parte dell’intervista che il dott. Tonino Cantelmi ha rilasciato ad Articolo 26 sul tema della chiusura delle scuole e delle ricadute della Didattica a Distanza su bambini e adolescenti.
Ci troviamo distanti ma pur sempre vicini con il professor Cantelmi psichiatra e psicoterapeuta, docente di Cyberpsicologia, che ringraziamo per il tempo prezioso a noi dedicato. Articolo 26 gli ha posto alcune domande raccolte tra i propri associati
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Le relazioni del convegno “Educare per il Domani”
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi