Anche quest’anno è passato tra le tante difficoltà che ci hanno unito come genitori e cittadini in questo tempo così…
ARTICOLO 26Intervista Evelina Chiocca, presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno. Una riflessione ricchissima e argomentata su quello che stanno…
Domani 4 dicembre un appuntamento importantissimo per la libertà educativa dei genitori e per rimettere al centro la scuola “Prima…
E se, malati da giorni, in preda a febbri deliranti, ci fossimo scordati che i cavalieri sono coloro che vedono la realtà vera e lottano per essa, per amore della bellezza, chiediamo a Lei, che ci mostrerà la risposta
Carissimi genitori, con l’inizio di quest’anno scolastico ci siamo trovati ad affrontare tantissime nuove e complesse situazioni, con nuove disposizioni…
“L’importante è che sia sano” quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase?
La salute è il primo pensiero dei neo-genitori e di tutte le persone che incontrano per la strada le future mamme col pancione e i padri col passeggino. Le preoccupazioni sul benessere e per la salute dei nostri figli sono sempre molte, soprattutto in periodi come quello che stiamo vivendo.
Oggi però desideriamo affrontare con voi un argomento scomodo e a volte ancora un po’ tabù: la malattia mentale.
IL LIMITE CHE TENDE ALL’INFINITO Quanto è grande il cuore?Quanto è grande l’universo?Quanto viaggia veloce la luce? E il pensiero?…
Come possiamo arrivare ai nostri giovani senza sembrare degli adulti stanchi e pieni di frasi fatte?
a risposta la troviamo nella stessa canzone che ci porta a riflettere su queste domande: “Domenica e lunedi” di Angelo Branduardi.
Pubblichiamo il comunicato delle Associazioni firmatarie della Prima e Seconda Lettera ai Parlamentari sulle paritarie, tra cui Articolo 26, che…
La crisi che stiamo vivendo non è solo sanitaria o economica, ma sociale e relazionale: l’altro, il prossimo rischia di…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
ARTICOLO 26 ACCOGLIE CON SODDISFAZIONE IL NUOVO PROVVEDIMENTO SUL CONSENSO INFORMATO CHE TUTELA I GENITORI DAL GENDER NELLA SCUOLA Roma.…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi